EPUB
isbn 9788810966150
prezzo copertina: 14,50 €
sconto: 5%
collana: Persona e psiche
pubblicazione: aprile 2015
pagine: 152
Le Malattie della fede
Patologia religiosa e strutture pastorali. Prefazione di Giuseppe Giordan
L’approccio psicologico alla relazione con il sacro, proposto nel volume da studiosi che affiancano la ricerca scientifica al lavoro di aiuto terapeutico, inizia lentamente a essere adottato anche nella pratica delle parrocchie, dei seminari e di vari settori della vita ecclesiale. L’individualizzazione delle credenze, il pluralismo culturale e religioso, la possibilità di scegliere e modificare la confessione di appartenenza riconfigurano lo scenario mettendo in secondo piano l’obbedienza all’autorità tradizionale ed enfatizzando l’espressività e la creatività degli individui. Un’attenzione specifica viene rivolta alle emozioni, ai sentimenti, ai sogni, ai ricordi, al corpo, alla compassione, alle esperienze, al benessere personale, in un processo che rivaluta aspetti che la religiosità tradizionale sottovalutava o addirittura negava. I protagonisti del libro sono uomini e donne che, anche se hanno trovato un orizzonte di senso al quale aderire, devono continuamente riposizionarsi, in quanto l’umano non viene più definito in rapporto al sacro (il prete, la suora, l’animatore in relazione al ruolo), ma è il sacro (la funzione ministeriale, la vocazione) che viene ricompreso a partire dalla tutela delle esigenze del singolo.
GIUSEPPE CREA, missionario comboniano e psicoterapeuta, insegna Tecniche psicodiagnostiche all’Università Pontificia Salesiana di Roma. Ha svolto ricerche sullo stress del clero. LESLIE J. FRANCIS, pastore anglicano e docente di Religioni e Pedagogia all’Università di Warwick (Regno Unito), ha insegnato all’Università di Bangor ed ha diretto il Centro per l’Educazione Religiosa del Galles. FABRIZIO MASTROFINI, psicologo, giornalista alla Radio Vaticana, lavora con famiglie in difficoltà nelle strutture di sostegno collegate al mondo cattolico. DOMENICA VISALLI, ricercatrice e traduttrice, ha insegnato nel Regno Unito e in Italia ed è specializzata nell’analisi organizzativa delle strutture complesse.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti