iSqSLlDn-pfWJ5pDgt2qqtM-XnPN1ih9AUVs
-JCH9WYyu9EtXpPdSkps6-0maJ3G3M16
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966563
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555323
5,23 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Sguardi
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 48
Christoph Theobald
La Lezione di teologia
Sfide dell’insegnamento nella postmodernità
#
TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA. CHIESA CATTOLICA ROMANA
#
Teologia
#
Concilio Vaticano II
#
Postmodernità
L’estrema complessità della teologia come «scienza» rischia di essere un ostacolo insormontabile per gli studenti che faticano a orientarsi nella pluralità delle discipline esegetiche e storiche, teoriche e pratiche. E l’oggetto proprio della teologia stessa, la fede in Dio, rischia di allontanarsi mano a mano che si penetra nel groviglio dei testi, delle correnti interpretative e delle teorie. Oltre a far comprendere l’unità interna di questa disciplina, è necessario – sostiene l’autore – attivare i legami con l’esperienza spirituale (direzione a cui conducono la riabilitazione post-moderna della nozione di «esperienza», l’interesse per la narratività e il concetto di «testimone») ed evidenziare la necessità di un approccio critico che si manifesta nella capacità di argomentare, oggi spesso soppiantata da un eccesso di narrazione e di volontà testimoniale. Al di là dell’oscillazione fra l’assenza di tradizione e la sua espressione folkloristica, che va di pari passo con una ripetizione sterile e una difesa integralista, la sfida dell’insegnamento è quella di illustrare la creatività culturale che il cristianesimo ha dimostrato volendo mantenere la sua unica e doppia fedeltà al ministero di Cristo e alle condizioni storiche dei destinatari del suo vangelo.
Christoph Theobald, gesuita, è professore di Teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi e direttore di
Recherches de Science Religieuse
. Numerose sue pubblicazioni sono state tradotte in Italia da EDB, tra cui:
La Rivelazione
(22009);
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità
, in 2 volumi (22010);
Trasmettere un Vangelo di libertà
(2010);
Vocazione?!
(2011);
«Seguendo le orme...» della
Dei Verbum
. Bibbia, teologia e pratiche di lettura
(2011);
La
recezione del Vaticano II. 1. Tornare alla sorgente
(2011);
La teologia di Bach. Musica e fede nella tradizione luterana
, con Philippe Charru (2014).
dello stesso autore
La Rivelazione
Il Cristianesimo come stile
Il Cristianesimo come stile
Trasmettere un Vangelo di libertà
« Seguendo le orme...» della Dei Verbum
Vocazione?!
La Recezione del Vaticano II
La Teologia di Bach
La Lezione di teologia
I Racconti di Dio
Il Compito del testimone
L' Avvenire del Concilio
Spirito di santità
Urgenze pastorali
Il Popolo ebbe sete
Trasmettere un Vangelo di libertà
Ti potrebbero interessare anche
Piccola scuola di sinodalità
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Paolo Marino Cattorini
Perché il male
anche in
e
book
Matthew Ichihashi Potts
Perdono
anche in
e
book
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Ricerche teologiche 2/2022
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
Luciano Meddi
Catechetica
Sinodalità
Marco Bernardoni
Scenari dalla fine del mondo
Diventare teologi
anche in
e
book
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Christoph Theobald
Spirito di santità
Papa Francesco
Misericordia et misera
Christoph Theobald
L' Avvenire del Concilio
Stefano Quaglia
Testimoni di umanità nella condizione postmoderna
Lilia Bonomi
Noi come Caino
anche in
e
book
Christoph Theobald
La Lezione di teologia
anche in
e
book
Giuseppe Savagnone
Il Vangelo nelle periferie
anche in
e
book
Pier Giordano Cabra
Credo
anche in
e
book
Gerard Mannion
Chiesa e postmoderno
Piccola scuola di sinodalità
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Paolo Marino Cattorini
Perché il male
anche in
e
book
Matthew Ichihashi Potts
Perdono
anche in
e
book
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Ricerche teologiche 2/2022
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
Luciano Meddi
Catechetica
Sinodalità
Marco Bernardoni
Scenari dalla fine del mondo
Diventare teologi
anche in
e
book
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Christoph Theobald
Spirito di santità
Papa Francesco
Misericordia et misera
Christoph Theobald
L' Avvenire del Concilio
Stefano Quaglia
Testimoni di umanità nella condizione postmoderna
Lilia Bonomi
Noi come Caino
anche in
e
book
Christoph Theobald
La Lezione di teologia
anche in
e
book
Giuseppe Savagnone
Il Vangelo nelle periferie
anche in
e
book
Pier Giordano Cabra
Credo
anche in
e
book
Gerard Mannion
Chiesa e postmoderno
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:37:16 779 /
1 Thu, 29 May 2025 00:37:16 779 /libro/9788810769461-la-mia-bibbia-illustrata
2 Thu, 29 May 2025 00:37:18 99 /libro/9788810967164-il-vescovo-clandestino-in-tuta-da-operaio
3 Thu, 29 May 2025 00:37:18 114 /libro/9788810903315-il-mistero-e-il-ministero-della-koinonia
4 Thu, 29 May 2025 00:37:19 280 /libro/9788810903773-la-fraternita
5 Thu, 29 May 2025 00:37:19 364 /libro/9788810966563-la-lezione-di-teologia
/libro/9788810903773-la-fraternita
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025