T4hNGEce-eClFgsfDFphfADMhHM33YfxCfQ8
1wcCBrTUr684zTgp7kPwZ0fgN_bFpieU
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968635
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810513385
7,13 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Itinerari
pubblicazione:
marzo 2016
pagine: 104
Franco Ferrarotti
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
#
ESPERIENZA, PRATICA E VITA CRISTIANA. TESTIMONIANZA DI FEDE
#
Industrializzazione
#
Religione
#
Politica
#
Vangeli
Imprenditore illuminato, «utopista tecnicamente provveduto», sindaco e deputato al Parlamento, Adriano Olivetti (1901-1960) è stato uno degli italiani più originali e lucidi del Novecento. Idealmente inserito nel solco della tradizione di un socialismo consapevole e riformista, ha intuito con anticipo la crisi dei partiti politici e dei sistemi urbani metropolitani. Uomo intimamente religioso, di padre ebreo e madre valdese, si era convertito al cattolicesimo, leggeva con passione Emmanuel Mounier, Jacques Maritain e Simone Weil e amava costellare i suoi discorsi di citazioni evangeliche. Laureato in Chimica industriale al Politecnico di Torino, Olivetti aveva soggiornato negli Stati Uniti per studiare i metodi produttivi e la struttura organizzativa delle grandi fabbriche americane, un’esperienza che lo aveva portato a rinnovare radicalmente l’azienda paterna di Ivrea ? la prima a produrre in Italia macchine per scrivere ? trasformandola in una multinazionale. Alla ricerca di un rapporto armonico tra città e campagna, fra industria e comunità – ma senza angustie municipaliste e paternalismi strapaesani ? Olivetti aveva rinunciato al sistema a cottimo e aveva modificato la catena di montaggio affinché la sua fabbrica diventasse un modello di socialità e di industrializzazione senza disumanizzazione.
Franco Ferrarotti
, è stato professore emerito di Sociologia all’Università La Sapienza di Roma, direttore della rivista
La Critica sociologica
, deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963, è stato tra il 1948 e il 1960 tra i più stretti collaboratori di Adriano Olivetti. È stato tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d’Europa nel 1949, responsabile della divisione
Facteurs sociaux
dell’Ocse a Parigi. Nominato
Directeur d’études alla Maison des Sciences de l’Homme
di Parigi nel 1978, è stato insignito del premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei nel 2001 e nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica dal presidente Ciampi nel 2005. Collegamenti al web Recensione su RaiNews24 del 05 novembre 2013 http://confini.blog.rainews24.it/2013/11/05/la-concreta-utopia-di-olivetti/
dello stesso autore
La Religione dissacrante
Rivoluzione e trascendenza
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
Scienza e coscienza
Elogio del piromane appassionato
Al Santuario con Pavese
Il Conte di Vinadio
Attualità di Lutero
Un Greco in via Po
Il Viaggiatore sedentario
La Convivenza indispensabile
L' Analfabetismo biblico e religioso
Ti potrebbero interessare anche
M. Shawn Copeland
Ingolf U. Dalferth
Robert A. Orsi
Alla prova del tempo
David Maria Turoldo
Gridi e preghiere
anche in
e
book
Riccardo Saccenti
Oltre la soglia
anche in
e
book
José María Castillo
L' Umanizzazione di Dio
anche in
e
book
Stefano Visintin
Come meridiani nelle vicinanze del Polo
Paulo Freire
Le Virtù dell’educatore
anche in
e
book
Papa Francesco
Parroci e profeti
Gabriele Amorth
Marcello Lanza
L' Ultima intervista
anche in
e
book
Iuliu Hossu
La Nostra fede è la nostra vita
Arturo Paoli
Profeta in Vaticano
Enrico Bartoletti
In nomine Domini. Le carte romane (1972-1976)
Franco Ferrarotti
Il Conte di Vinadio
anche in
e
book
Paul Valadier
I Sentieri della bellezza
Domenico Rosati
I Cattolici e la politica
anche in
e
book
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
La Gioia del vangelo in famiglia
Vangeli e Atti
Vianney Bouyer
Temi biblici. 2. Gli anonimi del Vangelo
Luciano Manicardi
La Vita interiore
anche in
e
book
Michel Serres
Claude Dagens
La Ricerca delle parole
Giuseppe Savagnone
Il Vangelo nelle periferie
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Gianfranco Ravasi commenta i quattro Vangeli
Franco Ferrarotti
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
anche in
e
book
M. Shawn Copeland
Ingolf U. Dalferth
Robert A. Orsi
Alla prova del tempo
David Maria Turoldo
Gridi e preghiere
anche in
e
book
Riccardo Saccenti
Oltre la soglia
anche in
e
book
José María Castillo
L' Umanizzazione di Dio
anche in
e
book
Stefano Visintin
Come meridiani nelle vicinanze del Polo
Paulo Freire
Le Virtù dell’educatore
anche in
e
book
Papa Francesco
Parroci e profeti
Gabriele Amorth
Marcello Lanza
L' Ultima intervista
anche in
e
book
Iuliu Hossu
La Nostra fede è la nostra vita
Arturo Paoli
Profeta in Vaticano
Enrico Bartoletti
In nomine Domini. Le carte romane (1972-1976)
Franco Ferrarotti
Il Conte di Vinadio
anche in
e
book
Paul Valadier
I Sentieri della bellezza
Domenico Rosati
I Cattolici e la politica
anche in
e
book
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
La Gioia del vangelo in famiglia
Vangeli e Atti
Vianney Bouyer
Temi biblici. 2. Gli anonimi del Vangelo
Luciano Manicardi
La Vita interiore
anche in
e
book
Michel Serres
Claude Dagens
La Ricerca delle parole
Giuseppe Savagnone
Il Vangelo nelle periferie
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Gianfranco Ravasi commenta i quattro Vangeli
Franco Ferrarotti
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:30:11 576 /
1 Wed, 28 May 2025 23:30:11 576 /libro/9788810241134-enchiridion-della-pace-2
2 Wed, 28 May 2025 23:30:11 985 /libro/9788810968635-la-concreta-utopia-di-adriano-olivetti
/libro/9788810241134-enchiridion-della-pace-2
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025