isbn 9788810719176
prezzo copertina: 16,00 €
sconto: 5%
collana
S10
Conversazioni bibliche

confezione: Brossura con bandelle
pubblicazione: maggio 2017
pagine: 172
peso: 166 grammi
« Lectio divina» sulla Prima lettera di Pietro
La ricerca di un senso nella sofferenza umana
La Prima lettera di Pietro è brevissima: circa 105 versetti, distribuiti in sei capitoli. È espressione della piccola comunità cristiana di Roma, che vive in diaspora rispetto alla Chiesa madre di Gerusalemme e che ha conosciuto l’esperienza della persecuzione di Nerone, divampata nella prima metà degli anni 60. Proprio a causa della persecuzione, la comunità ha visto rafforzarsi la fede ed è intenzionata a offrire ragione della propria speranza soprattutto ai cristiani che, a quel tempo, in Asia Minore, vivono situazioni analoghe di sofferenza.

SOMMARIO

Introduzione.  Alcune note sulla lectio divina.  Caratteristiche della Prima Petri.  Un servizio fraterno.  Un lavoro di gruppo.  L’importanza di una lettura attenta.  I. 1Pt 1,1-2. Il prescritto della lettera.  1Pt 1,3-9. Il mistero dell’elezione.  1Pt 1,10-12. La salvezza preannunciata è realtà.  1Pt 1,13-25. L’impegno che ne deriva.  1Pt 2,1-10. La strada della salvezza.  II. 1Pt 2,11-17. Parole di esortazione.  1Pt 2,18-25. Una pagina da leggere con Is 53,1-10.  1Pt 3,1-12. Il privilegio dell’imitazione di Cristo.  1Pt 3,8-22. Il mistero della donna e la speranza.  1Pt 4,1-11. Il corpo e la sofferenza.  III. 1Pt 4,12-19. La tentazione della sofferenza.  1Pt 5,1-14. Ultime raccomandazioni.
Innocenzo Gargano, monaco camaldolese, è professore straordinario di Patrologia al Pontificio Istituto Orientale e insegna Storia dell’esegesi dei Padri al Pontificio Istituto Biblico. Con EDB ha pubblicato una trentina di volumi di Iniziazione alla «Lectio divina», la serie di «Lectio divina» in volumetti e su audiocassette/CD, la trilogia Camaldolesi nella spiritualità italiana del Novecento (2000-2002) e la serie delle Letture semplici delle lettere di Paolo (2006-2009).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti