SOMMARIO
Introduzione. Mt 1,18-25. La historikè theōria di Giuseppe. Mt 3,13-17. Gesù, le Scritture e la Parola. Il battesimo di Gesù: evento teologico. La colomba e la voce. Mt 4,1-11. L’identificazione del Figlio. Le ambivalenze del deserto. Le grandi tentazioni. Gesù, nuovo Mosè. Mt 4,12-25. L’arresto di Giovanni. Giovanni il puro. La Galilea regione dell’impurità. Il metodo alternativo di Gesù. Insegnare, predicare, guarire. La Chiesa presenza di Gesù. La caduta delle barriere. Il volto velato e disvelato. Mt 5,1-16. La montagna di Mosè e di Matteo. Le beatitudini. «Beati i poveri in spirito». Una parola per tutti o solo per alcuni? Il sale della terra. La luce del mondo. Interpretazioni delle beatitudini. Precetti o consigli? L’icona di Gesù. Per dare compimento. Mt 5,17-19. Il più piccolo e il più grande. Gesù è il centro e la novità. Alcune brevi notazioni. Mt 5,20-48. La giustizia sovrabbondante. Il comandamento «non uccidere». L’«adversarius». «Non commettere adulterio. «Non spergiurare». La legge del taglione. La presenza del malvagio. Imitatori di Dio. Prime conclusioni di Matteo. La caritas ordinata di Origene. Mt 6,1-6.16-18. Il rischio della teatralità. La ricompensa e la gratuità. I quadretti descritti da Matteo. La cella e i suoi segreti. Il digiuno. L’insegnamento di Matteo. Il Padre nostro. Mt 6,7-15. La preghiera cristiana dono del Risorto. Una preghiera nuova. Il nome di Dio e il suo progetto. La preghiera di Gesù. Il sigillo di Matteo. Mt 6,19-34. Proposte sapienziali. «Di tutte queste cose si preoccupano i pagani». Mt 7,1-12. Lo zelo buono e lo zelo amaro. La disciplina dell’arcano. «Chiedete e vi sarà dato». Il dono dello Spirito. Mt 7,13-29. La strada che garantisce la vita. La casa costruita sulla roccia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025