oJWjaMIZ-rYsgpa4HbGHa5bZzdgqk3w2J8Uw
4ptu1y025lOULFJ61omoRRQjCzyJ0N9P
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810108963
13,30 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
ottobre 2013
pagine: 184
peso: 178 grammi
formato: 190 x 125
mm
190
125
12
Primo Mazzolari
Della fede
Edizione critica. A cura di Mariangela Maraviglia
#
Mazzolari, Primo
#
Fede
«Riguardo al libro di Mazzolari, mi hanno dato di lui informazioni così impressionanti, che non desidero pronunciare a riguardo della sua dottrina giudizio alcuno. Mi si dice che faccia parte d’un gruppo di modernisti». Queste allarmate e lapidarie parole inviate il 17 luglio 1943 dal cardinal Ildefonso Schuster al vescovo di Cremona Giovanni Cazzani pongono una pietra tombale sulla possibilità di pubblicare il saggio Della fede che don Primo aveva concluso nel marzo dello stesso anno, ma che potrà vedere la luce soltanto sulle pagine del quindicinale Adesso nel 1955. Il vescovo Cazzani, in una lettera al parroco di Bozzolo rinvenuta di recente nell’Archivio Colla e pubblicata in appendice del volume, si mostra comprensibilmente preoccupato per le reazioni che il libro può suscitare sia nei lettori che negli occhiuti censori romani. Della fede, infatti, possiede all’ennesima potenza lo stigma mazzolariano della parola che comunica, quasi senza mediazioni, le urgenze dell’animo. Fin dalle prime pagine l’autore prende le distanze da un cristianesimo conformista, dalla «dimissione» dei propri principi in cambio di falsi privilegi – trasparente il rimando all’abbraccio «costoso» con il fascismo – e individua i possibili interlocutori nei «cercatori di ogni strada, i sofferenti d’ogni piano, le anime semplici d’ogni categoria, che si sono liberate dalle strutture libresche per rigustare il sapore di un discorso umano».
Mariangela Maraviglia (Pistoia), pubblicista e saggista, si è occupata di figure del cattolicesimo contemporaneo impegnate in ambito sociale e nel dialogo ecumenico. Membro del Comitato scientifico della Fondazione «Don Primo Mazzolari», al prete cremonese ha dedicato alcuni volumi:
Chiesa e storia in «Adesso»
(EDB, 1991);
Primo Mazzolari. Nella storia del Novecento
(Studium, 2000);
Don Primo Mazzolari. Con Dio e con il mondo
(Qiqajon, 2010).
Ha inoltre curato il carteggio tra Maria di Campello e Primo Mazzolari,
L’ineffabile fraternità (1925-1959)
(Qiqajon, 2007); con Marta Margotti,
L’ecumenismo di don Primo Mazzolari
(Marietti 1820, 2009) e l’edizione critica del volume di Primo Mazzolari
Tempo di credere
(EDB, 2010).
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Primo Mazzolari
La Carità ha vinto la guerra
Pavel A. Florenskij
Sulla soglia della fede
anche in
e
book
Amedeo Cencini
Amerai il Signore tuo Dio
Maria Montessori
Vivere la chiesa da bambini
anche in
e
book
Adalberto Mainardi
Le Parabole che Gesù raccontava ai bambini
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
Primo Mazzolari
La Pace
anche in
e
book
La Fede popolare
Primo Mazzolari
Guido Astori
« Ho bisogno di amicizia»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Diario di una primavera
anche in
e
book
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Primo Mazzolari
La Carità ha vinto la guerra
Pavel A. Florenskij
Sulla soglia della fede
anche in
e
book
Amedeo Cencini
Amerai il Signore tuo Dio
Maria Montessori
Vivere la chiesa da bambini
anche in
e
book
Adalberto Mainardi
Le Parabole che Gesù raccontava ai bambini
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
Primo Mazzolari
La Pace
anche in
e
book
La Fede popolare
Primo Mazzolari
Guido Astori
« Ho bisogno di amicizia»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Diario di una primavera
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 23:14:34 444 /
1 Thu, 29 May 2025 23:14:34 444 /libro/9788810108963-della-fede
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025