14S4Jts7-CoIaSRTm0OgjlIEaJyrXIy0hcR8
ITcwBPt5oD0T8D4uNJOWyacdIXExKgkh
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810109571
9,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810975787
6,99 €
acquista
ebook
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
settembre 2019
pagine: 152
peso: 136 grammi
formato: 190 x 125
mm
190
125
11
Primo Mazzolari
Zaccheo
Edizione critica. A cura di Mario Gnocchi
#
Mazzolari, Primo
#
Parabole di Gesù
#
Zaccheo
#
Teologia narrativa
L’incessante confronto di don Primo Mazzolari con la Scrittura, e in particolare con il vangelo, si concentra facilmente intorno ad alcuni episodi e personaggi della narrazione biblica; personaggi ed episodi colti sia al primo grado narrativo, quello degli accadimenti reali o presentati come tali, sia al secondo grado, quello dei racconti messi in bocca ai personaggi reali. Ne è un chiaro esempio proprio
Zaccheo
, dove gli insistenti richiami alla parabola del figlio «perduto e ritrovato» vengono quasi a intessere il fondale su cui si svolge e si illumina l’episodio del capo dei pubblicani di Gerico.Il libro, l’ultimo di don Mazzolari, terminato alcuni mesi prima della morte, inizia a vedere la luce su
Adesso
il 1° luglio 1959 e la pubblicazione, sia pure con alcune varianti rispetto al testo definitivo, prosegue a puntate fino al 15 dicembre; ma il volume edito da Rienzo Colla per i tipi de La Locusta nel marzo dell’anno seguente, e poi ristampato nel 1962 e nel 1967, non riproduce integralmente ciò che era apparso sul quindicinale mazzolariano, bensì un testo ridotto a meno della metà. Solo nel 1974
Zaccheo
è finalmente riproposto dall’editore vicentino nella sua integrità, con una nota che attribuisce ancora la causa delle abbondanti amputazioni precedentemente subite all’intervento dell’autorità ecclesiastica.
Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, fu cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale e trascorse la sua vita come parroco di Cicognara e di Bozzolo, due piccoli paesi in provincia di Mantova. I suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all’attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche molte misure disciplinari della gerarchia ecclesiastica. EDB ha in catalogo la sua opera completa.Mario Gnocchi, già docente di lettere nei Licei, è membro del Comitato scientifico della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo e collaboratore della rivista
Impegno.
A lungo attivo nell'ecumenismo, è stato per otto anni presidente nazionale del Segretariato Attività Ecumeniche.
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Hello Jesus
Primo Mazzolari
La Carità ha vinto la guerra
Adalberto Mainardi
Le Parabole che Gesù raccontava ai bambini
Primo Mazzolari
La Pace
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Guido Astori
« Ho bisogno di amicizia»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Diario di una primavera
anche in
e
book
Davide Arcangeli
Tipologia e compimento delle Scritture nel Vangelo di Giovanni
Stefano Zamboni
Desiderio e sequela
anche in
e
book
Elia Citterio
Omelie sulle parabole
anche in
e
book
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/7
Primo Mazzolari
Il Samaritano
Jean-Noël Aletti
Racconto come teologia (Il)
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Hello Jesus
Primo Mazzolari
La Carità ha vinto la guerra
Adalberto Mainardi
Le Parabole che Gesù raccontava ai bambini
Primo Mazzolari
La Pace
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Guido Astori
« Ho bisogno di amicizia»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Diario di una primavera
anche in
e
book
Davide Arcangeli
Tipologia e compimento delle Scritture nel Vangelo di Giovanni
Stefano Zamboni
Desiderio e sequela
anche in
e
book
Elia Citterio
Omelie sulle parabole
anche in
e
book
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/7
Primo Mazzolari
Il Samaritano
Jean-Noël Aletti
Racconto come teologia (Il)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 23:33:30 362 /
1 Thu, 29 May 2025 23:33:30 362 /libro/9788810109571-zaccheo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025