SOMMARIO
Introduzione (S. Xeres). I. DIETRO LA CROCE. Prefazione (N. Salvaneschi). NEL CENACOLO. ... “Ed essi non capirono niente”… “Capite quel che vi ho fatto?” Adoro Te, latens Deitas… Lasciamoci amare. NEL GETSEMANI. Abbandoni. Per la tua ineffabile agonia… SUL CALVARIO. I calvari di questa Pasqua. Parla il Morente. Il Morente mi guarda… … E io lo guardo. Un più grande miracolo. … Ad quid?... Il mio impegno con Lui. VERSO LA PASQUA. Verso la Pasqua. La notte che sa. Aria di Pasqua. Invito a Pasqua. II. IL SEGNO DEI CHIODI. NON CAPIVANO NIENTE. «Non capivano niente». DOMENICA DEGLI ULIVI. Pueri hebraeorum. Rex bone, rex clemens. LUNEDÌ SANTO. «E tennero concilio». «È bene che uno muoia». MARTEDÌ SANTO. Mercator pessimus. Adolescens autem quidam. MERCOLEDÌ SANTO. Spreco d’amore. L’olio. Chi ama arriva sempre. IL GIOVEDÌ SANTO. «Il Signore ne ha bisogno». Il pane. «Il giorno dell’uomo». «Capite quel che vi ho fatto?». Adoro te, latens Deitas... Lasciamoci amare. Abbandoni. Per la Tua «ineffabile agonia». IL VENERDÌ SANTO. Il sangue. I.N.R.I. I calvari di questa Pasqua. Parla il Morente. Il Morente mi guarda… … E io lo guardo. «Scendi dalla croce». L’opinione del Calvario. Impegno col Morente. Et milites quidem haec fecerunt. VERSO LA PASQUA. L’acqua. Habetis custodiam. Chi vuol venire... La notte che sa. Aria di Pasqua. Invito a Pasqua. Il vecchio lievito. Il fuoco sul sagrato.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025