WwTSiWOI-fOmkA26REXbKJlwy1aNgFFpX6KQ
C74mVAgmRA4Th5g2d3abuPKzWtyNES8D
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810108475
15,30 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
maggio 2010
ultima ristampa:
15 luglio 2021
pagine: 196
peso: 198 grammi
formato: 190 x 125
mm
190
125
14
Primo Mazzolari
Preti così
Edizione critica. A cura di Bruno Bignami
#
Esercizi spirituali
#
Vita religiosa
#
Ministero presbiterale
#
Vocazioni sacerdotali
Preti così raccoglie gli esercizi spirituali predicati da don Primo dal 14 al 17 dicembre 1937 ai seminaristi di Cremona, che si preparavano a ricevere gli ordini sacri, ed è frutto della trascrizione amanuense di alcuni dei partecipanti al corso. Nel descrivere il tipo di prete di cui la Chiesa ha bisogno – uomo delle relazioni, uomo santo, uomo dell’incarnazione e uomo del discernimento –, Mazzolari esprime la propria concezione ecclesiologica. L’attualità delle sue riflessioni consiste nella proposta di una figura di ministro profondamente incarnata nella storia: «In un’epoca di smarrimento, in una comunità ecclesiale chiamata a riscrivere lo stile del prete dentro un mondo in continuo cambiamento, l’insegnamento di Mazzolari è un invito a osare. Ciò che si continua a chiedere al prete è una profonda umanità e una capacità di parlare con la vita. [...] C’è bisogno di vocazioni che interpretino il proprio tempo e sappiano indicare prospettive di futuro» (dall’Introduzione). Con questo nuovo volume, la Fondazione Don Primo Mazzolari e le EDB proseguono nell’edizione critica delle opere di Mazzolari. I criteri della revisione vengono di volta in volta illustrati dal curatore, nella nota introduttiva di apertura.
Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, dopo essere stato cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale, trascorse la sua vita come parroco di piccoli paesi di campagna. I suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all’attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche molte misure disciplinari della gerarchia. Don Primo si sforzò di vivere e di proporre il vangelo nella sua integralità, anticipando molte acquisizioni del concilio Vaticano II. Di grande rilievo furono le sue riflessioni sulla parrocchia, sui «lontani» e sui poveri, sulla pace e la giustizia sociale.Bruno Bignami, sacerdote della diocesi di Cremona, ha conseguito il dottorato in teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana. È docente presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Crema-Cremona-Lodi-Vigevano e presso l'ISSR di Crema-Cremona-Lodi. Attualmente è anche presidente della «Fondazione don Primo Mazzolari» di Bozzolo. Ha pubblicato
Mazzolari e il travaglio della coscienza. Una testimonianza biografica
, EDB, Bologna 2007.
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Conferenza Italiana Superiori Maggiori
Gli Abusi negli istituti di vita consacrata e nelle società di vita apostolica
Davide Errico
Il Passo possibile
Dysmas de Lassus
Schiacciare l’anima
anche in
e
book
Alessandro Ruberti
La Tenerezza progetto di vita
José María Recondo
I Sogni di papa Francesco
Luca Garbinetto
Preti e diaconi insieme
anche in
e
book
Carlo Maria Martini
Esercizi spirituali
anche in
e
book
Rino Cozza
La Custodia dell'umano
Luciano Manicardi
La Vita religiosa: radici e futuro
Rino Cozza
Voglia di vita evangelica
Lázaro Iriarte
Esercizi spirituali con Francesco e Chiara
Carlo Maria Martini
Il Tesoro dello scriba
Carlo Maria Martini
« Io sto in mezzo a voi»
Giovanni d'Avila
Trattato sul sacerdozio
Giuseppe Dossetti
L' Identità del cristiano
Amedeo Cencini
I Sentimenti del Figlio
Antropologia della vocazione cristiana
Luigi Maria Rulla
Antropologia della vocazione cristiana
Luigi Maria Rulla
Franco Imoda
Joyce Ridick
Antropologia della vocazione cristiana
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Conferenza Italiana Superiori Maggiori
Gli Abusi negli istituti di vita consacrata e nelle società di vita apostolica
Davide Errico
Il Passo possibile
Dysmas de Lassus
Schiacciare l’anima
anche in
e
book
Alessandro Ruberti
La Tenerezza progetto di vita
José María Recondo
I Sogni di papa Francesco
Luca Garbinetto
Preti e diaconi insieme
anche in
e
book
Carlo Maria Martini
Esercizi spirituali
anche in
e
book
Rino Cozza
La Custodia dell'umano
Luciano Manicardi
La Vita religiosa: radici e futuro
Rino Cozza
Voglia di vita evangelica
Lázaro Iriarte
Esercizi spirituali con Francesco e Chiara
Carlo Maria Martini
Il Tesoro dello scriba
Carlo Maria Martini
« Io sto in mezzo a voi»
Giovanni d'Avila
Trattato sul sacerdozio
Giuseppe Dossetti
L' Identità del cristiano
Amedeo Cencini
I Sentimenti del Figlio
Antropologia della vocazione cristiana
Luigi Maria Rulla
Antropologia della vocazione cristiana
Luigi Maria Rulla
Franco Imoda
Joyce Ridick
Antropologia della vocazione cristiana
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:11:49 897 /
1 Wed, 28 May 2025 23:11:49 897 /libro/9788810216286-il-giudaismo-nella-testimonianza-della-mishnah
2 Wed, 28 May 2025 23:11:50 223 /libro/9788810108475-preti-cosi
/libro/9788810216286-il-giudaismo-nella-testimonianza-della-mishnah
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025