s6vjjvUs-wQKbFcDih3AHvGR08lXG5XroE2A
_JunXJb9H5LwLlomEvkUpTHMs1QaOYyu
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810108420
11,97 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
12,60 €
sconto:
5%
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
gennaio 2008
ultima ristampa:
22 febbraio 2010
pagine: 128
peso: 156 grammi
formato: 190 x 125
mm
190
125
10
Primo Mazzolari
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
Edizione critica. A cura di Maurilio Guasco
#
Parrocchia
#
Ecclesiologia
#
Annuncio cristiano
#
Pastorale parrocchiale
Don Primo Mazzolari era prima di tutto parroco: pur affrontando molteplici argomenti, tutti i suoi scritti trasudano della preoccupazione di annunciare il Vangelo ai suoi parrocchiani. La parrocchia resterà sempre la ragione prima della sua esistenza: don Primo non cesserà di pensare che essa rappresenta la cellula indispensabile della Chiesa, il luogo privilegiato dell’annuncio cristiano, anche di fronte alla crisi di un certo modello di parrocchia, bisognoso di rinnovamento per il mutare dei tempi e dell’ecclesiologia. Il volume raccoglie due testi di don Mazzolari dedicati al tema: la Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione, pubblicata nel 1937 con lo pseudonimo di “un laico di Azione Cattolica”, e La parrocchia, data alle stampe nel 1957, che, pur in un contesto storico ed ecclesiale completamente cambiato, mostra come la problematica fosse ancora al centro delle preoccupazioni del parroco di Bozzolo. Con questo quinto volume, che segue Il compagno Cristo, i Discorsi, I preti sanno morire e Impegno con Cristo, la Fondazione Don Primo Mazzolari e le EDB proseguono nell’edizione critica delle opere di Mazzolari. I criteri della revisione vengono di volta in volta illustrati dal curatore, nella nota introduttiva di apertura.
PRIMO MAZZOLARI (Boschetto CR, 1890 - Cremona 1959) viene ordinato sacerdote nel 1912. Nel 1932 è nominato parroco di Bozzolo, luogo definitivamente legato al suo nome. Pacifista sensibile alla causa degli oppressi e alla prospettiva ecumenica, anticipò molte posizioni del Vaticano II dalle pagine del suo giornale
Adesso
e nei suoi libri. Agli scritti di don Primo Mazzolari le EDB hanno dedicato la ristampa integrale delle annate di
Adesso
e un’intera collana ormai esaurita, di cui sono stati da poco ristampati:
Rivoluzione cristiana
;
Della fede - Della tolleranza - Della speranza
;
La parola che non passa
;
Lettere al mio parroco
;
La Via crucis del povero
;
Lettere ai familiari.
Sono inoltre già state pubblicate le nuove edizioni ampliate e con inediti di
Diario. I (1905-1915)
;
Diario. II (1916-1926)
;
Diario III/A (1927-1933)
;
Diario III/B (1934-1937), Diario IV (1938-25 aprile 1945)
, nonché l’edizione critica de
Il compagno Cristo
(2003), dei
Discorsi
(2006), de
I preti sanno morire
(2007) e di
Impegno con Cristo
(2007).MAURILIO GUASCO (1939) è docente di storia del pensiero politico contemporaneo presso l’Università del Piemonte Orientale e di storia della Chiesa presso lo Studio interdiocesano di teologia di Alessandria. Per le EDB ha pubblicato
Chiesa e cattolicesimo in Italia (1945-2000)
nel 2001.
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Alessandro Amapani
Pellegrini di speranza
Ricerche teologiche 2/2022
Orientamenti Pastorali 5/2022
Primo Mazzolari
La Samaritana
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Sinodalità
Gianfranco Calabrese
Ecclesiologia sinodale
anche in
e
book
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Dimitrios Salachas
Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali
Gridare il Vangelo con la vita
Antonio Torresin
La Crisi come opportunità
anche in
e
book
Primo Mazzolari
« Mi piacciono le chiese vive»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
La Gestione e l'amministrazione della parrocchia
Giorgio Bezze
Maria Teresa Camporese
Il Cammino dell’iniziazione cristiana 3
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
Di tutti e di nessuno
anche in
e
book
Gennaro Matino
L' Allegria
anche in
e
book
Il Secondo annuncio 5. Vivere la fragilità e il proprio morire
anche in
e
book
José Antonio Pagola
Percorsi di evangelizzazione
anche in
e
book
Enzo Pace
Cristianesimo extra-large
anche in
e
book
Primo Mazzolari
La Parola che non passa
anche in
e
book
Primo Mazzolari
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Tra l’argine e il bosco
Luigi Chiappetta
Il Manuale del parroco
Alessandro Amapani
Pellegrini di speranza
Ricerche teologiche 2/2022
Orientamenti Pastorali 5/2022
Primo Mazzolari
La Samaritana
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Sinodalità
Gianfranco Calabrese
Ecclesiologia sinodale
anche in
e
book
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Dimitrios Salachas
Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali
Gridare il Vangelo con la vita
Antonio Torresin
La Crisi come opportunità
anche in
e
book
Primo Mazzolari
« Mi piacciono le chiese vive»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
La Gestione e l'amministrazione della parrocchia
Giorgio Bezze
Maria Teresa Camporese
Il Cammino dell’iniziazione cristiana 3
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
Di tutti e di nessuno
anche in
e
book
Gennaro Matino
L' Allegria
anche in
e
book
Il Secondo annuncio 5. Vivere la fragilità e il proprio morire
anche in
e
book
José Antonio Pagola
Percorsi di evangelizzazione
anche in
e
book
Enzo Pace
Cristianesimo extra-large
anche in
e
book
Primo Mazzolari
La Parola che non passa
anche in
e
book
Primo Mazzolari
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Tra l’argine e il bosco
Luigi Chiappetta
Il Manuale del parroco
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 23:32:06 438 /
1 Thu, 29 May 2025 23:32:06 438 /libro/9788810108420-lettera-sulla-parrocchia-invito-alla-discussione-la-parrocchia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025