DZ8MsqLY-W3OcyiZtO5K7PM4I2P24mUEJBSw
6t6kZIdonN3dhSXr5Yqlh4EwEqMg3CZb
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810108406
18,34 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
maggio 2007
ultima ristampa:
24 gennaio 2011
pagine: 264
peso: 248 grammi
formato: 190 x 125
mm
190
125
17
Primo Mazzolari
Impegno con Cristo
Edizione critica. a cura di Giorgio Vecchio
#
Spiritualità cristiana
#
Teologia pastorale
#
Chiesa
#
Vita cristiana
Il volume, che si fa leggere d’un fiato, costituisce un’appassionata chiamata del parroco di Bozzolo al rinnovamento e alla coerenza evangelica dei cristiani e della Chiesa. Pur pubblicato oltre sessant’anni fa, quando il fascismo stava entrando negli ultimi mesi di vita, contiene in sé una forza sempre attuale e sono davvero tanti gli spunti e le frasi che evocano questioni dell’oggi. Attraverso l’accavallarsi di temi, suggestioni, squarci di pensiero che si rincorrono, la pagine di don Mazzolari tracciano un percorso ben riconoscibile, che prende avvio dal disinteresse di molti verso la figura di Cristo e dalla necessità di fare i conti con la sua proposta. L’autore suggerisce quindi un’originale rilettura del Vangelo e in particolare delle beatitudini e fissa una serie di riflessioni sulla necessità di superare tutte le forme di ingiustizia. Don Primo prosegue poi segnalando la necessità di avere una Chiesa slegata dal potere politico e liberata da ogni tentazione di fariseismo, e ribadisce la responsabilità del singolo cristiano che, sul modello dei grandi santi del passato, deve saper prendere iniziative personali senza attendere il comando dell’autorità ecclesiastica. Con questo quarto volume, che segue Il compagno Cristo, i Discorsi e I preti sanno morire, la Fondazione Don Primo Mazzolari e le EDB proseguono nell’edizione critica delle opere di Mazzolari. I criteri della revisione vengono di volta in volta illustrati dal curatore, nella nota introduttiva di apertura.
PRIMO MAZZOLARI (Boschetto CR, 1890 - Cremona 1959) viene ordinato sacerdote nel 1912. Nel 1932 è nominato parroco di Bozzolo, luogo definitivamente legato al suo nome. Pacifista sensibile alla causa degli oppressi e alla prospettiva ecumenica, anticipò molte posizioni del Vaticano II dalle pagine del suo giornale
Adesso
e nei suoi libri. Agli scritti di don Primo Mazzolari le EDB hanno dedicato la ristampa integrale delle annate di
Adesso
e un’intera collana ormai esaurita, di cui sono stati da poco ristampati:
Rivoluzione cristiana
;
Della fede - Della tolleranza - Della speranza
;
La parola che non passa
;
Lettere al mio parroco
;
La Via crucis del povero
;
Lettere ai familiari.
Sono inoltre già state pubblicate le nuove edizioni ampliate e con inediti di
Diario. I (1905-1915)
;
Diario. II (1916-1926)
;
Diario III/A (1927-1933)
;
Diario III/B (1934-1937), Diario IV (1938-25 aprile 1945)
, nonché l’edizione critica de
Il compagno Cristo
(2003), dei
Discorsi
(2006) e de
I preti sanno morire
(2007). GIORGIO VECCHIO insegna storia contemporanea all’Università degli studi di Parma. È presidente del comitato scientifico della Fondazione Don Primo Mazzolari.
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Matteo Zuppi
Nel nome della pace
Matteo Maria Zuppi
Il Futuro inizia oggi
Francois Varillon
Sette discorsi inediti sulla fede
anche in
e
book
Anna Deodato
Vorrei risorgere dalle mie ferite
anche in
e
book
Cettina Militello
Le Chiese alla svolta
anche in
e
book
Piccola scuola di sinodalità
Francesco Strazzari
Edward Schillebeeckx
Cerco il tuo volto
anche in
e
book
Luigi Bettazzi
Sognare eresie
anche in
e
book
Teologia spirituale ed ecologia integrale
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Pseudo-Giovanni Crisostomo
La Forza della preghiera
anche in
e
book
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Stella Morra
Luigina Mortari
Umiltà
Francesco Cosentino
Non è quel che credi
anche in
e
book
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
Paolo Martinelli
Vocazione e forme della vita cristiana
Jacques Philippe
Se tu conoscessi il dono di Dio
anche in
e
book
Giovanni Villata
Teologia pastorale
anche in
e
book
Commissione Teologica Internazionale
Il Sensus fidei nella vita della Chiesa
Luciano Manicardi
La Vita interiore
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Lodovica Maria Zanet
Le Parole di Papa Francesco
anche in
e
book
Battista Borsato
Il Sapore della fede
André Fossion
Il Dio desiderabile
Giampietro Ziviani
Una Chiesa di popolo
anche in
e
book
Matteo Zuppi
Nel nome della pace
Matteo Maria Zuppi
Il Futuro inizia oggi
Francois Varillon
Sette discorsi inediti sulla fede
anche in
e
book
Anna Deodato
Vorrei risorgere dalle mie ferite
anche in
e
book
Cettina Militello
Le Chiese alla svolta
anche in
e
book
Piccola scuola di sinodalità
Francesco Strazzari
Edward Schillebeeckx
Cerco il tuo volto
anche in
e
book
Luigi Bettazzi
Sognare eresie
anche in
e
book
Teologia spirituale ed ecologia integrale
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Pseudo-Giovanni Crisostomo
La Forza della preghiera
anche in
e
book
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Stella Morra
Luigina Mortari
Umiltà
Francesco Cosentino
Non è quel che credi
anche in
e
book
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
Paolo Martinelli
Vocazione e forme della vita cristiana
Jacques Philippe
Se tu conoscessi il dono di Dio
anche in
e
book
Giovanni Villata
Teologia pastorale
anche in
e
book
Commissione Teologica Internazionale
Il Sensus fidei nella vita della Chiesa
Luciano Manicardi
La Vita interiore
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Lodovica Maria Zanet
Le Parole di Papa Francesco
anche in
e
book
Battista Borsato
Il Sapore della fede
André Fossion
Il Dio desiderabile
Giampietro Ziviani
Una Chiesa di popolo
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 22:44:20 748 /
1 Thu, 29 May 2025 22:44:20 748 /libro/9788810108406-impegno-con-cristo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025