UF0dkaM7-GSv0gDCmMPTbvDJs4aPmvBm50rs
TRm-f9ahB2jvIZLXSJ89mzUo9SS7WR71
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968802
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810109007
6,65 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
marzo 2016
pagine: 64
Primo Mazzolari
Misericordia per Giuda
A cura di Bruno Bignami e Giorgio Vecchio
Giuda è il traditore per eccellenza. L’uomo perduto per il quale non c’è più nulla da fare. Ma la condanna è davvero l’ultima parola? Don Primo Mazzolari intuisce nella tenerezza di Cristo la strada che la misericordia si è aperta innanzi a sé. È un abbraccio di carità che tormenta l’animo stesso di Giuda perché la misericordia di Dio disarma il cuore, scava in profondità, non lascia nulla d’intentato. Anche davanti al commercio di trenta denari che equivalgono al prezzo del Cristo, la risposta del Figlio di Dio sta in quel sussurro all’orecchio: «amico».
Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, fu cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale e trascorse la sua vita come parroco di piccoli paesi di campagna a due passi dal Po, prima Cicognara e poi Bozzolo, in provincia di Mantova. I suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all’attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche molte misure disciplinari della gerarchia ecclesiastica. Don Primo si sforzò di vivere e di proporre il vangelo nella sua integralità, anticipando molte acquisizioni del concilio Vaticano II. Di grande rilievo furono le sue riflessioni sulla parrocchia, sui «lontani» e sui poveri, sulla pace e la giustizia sociale. Bruno Bignami, docente di Teologia morale a Crema, Cremona, Lodi e Mantova, è presidente della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo, in provincia di Mantova. Per EDB ha pubblicato
Don Primo Mazzolari parroco d’Italia.
«I destini del mondo si maturano in periferia». Prefazione di padre Giancarlo Bregantini
(2014),
Terra, aria, acqua e fuoco. Riscrivere l’etica ecologica
(2012),
Mazzolari e il travaglio della coscienza. Una testimonianza biografica
(2007) e ha curato l’edizione critica di tre opere di Mazzolari:
Preti così
(2010),
Il Samaritano. Elevazioni per gli uomini del nostro tempo
(2011) e
Della tolleranza
(2013). Giorgio Vecchio è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Parma. Nei suoi studi si è occupato del movimento cattolico italiano ed europeo, dei movimenti pacifisti, della politica e della società italiana, delle persecuzioni e della storia della famiglia. È presidente del comitato scientifico della Fondazione Don Primo Mazzolari (Bozzolo). Per EDB ha curato l’edizione critica dei volumi di Mazzolari
Il compagno Cristo
(42008),
Impegno con Cristo
(22011) e
Messaggi della Speranza
(2014) e ha pubblicato
Un «giusto fra le nazioni». Odoardo Focherini (1907-1944). Dall’Azione cattolica ai lager nazisti
(2012).
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:08:50 123 /
1 Thu, 29 May 2025 00:08:50 123 /libro/9788810967393-chi-ha-diritto-di-dirsi-cristiano
2 Thu, 29 May 2025 00:08:50 791 /libro/9788810221280-i-volti-insoliti-di-dio
3 Thu, 29 May 2025 00:08:51 801 /libro/9788810975824-non-e-quel-che-credi
4 Thu, 29 May 2025 00:08:52 4 /libro/9788810968802-misericordia-per-giuda
/libro/9788810975824-non-e-quel-che-credi
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025