8qZXLnTQ-k_vfplGJtHggTSVXxD_3Fq6jlQs
F6sV7Glg3-m8F_K5w4JI-3VMCDqEy7Jz
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810976432
20,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810201701
30,40 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
32,00 €
sconto:
5%
collana:
Lettura pastorale della Bibbia
pubblicazione:
ottobre 2020
pagine: 304
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
#
Vangelo di Giovanni
#
Lectio divina
#
Patristica
#
Religion / Biblical Commentary / New Testament
#
Religion / Biblical Criticism & Interpretation / New Testament
#
Religion / Biblical Studies / Jesus, the Gospels & Acts
#
Studi ed esegesi biblica
#
Letture bibliche, selezioni e meditazioni
#
Concordanze bibliche
Frutto di quasi vent’anni di meditazioni, questo volume raccoglie le riflessioni del monaco Innocenzo Gargano sul Vangelo di Giovanni.Non è un libro di esegesi, ma un testo di teologia spirituale con una sensibilità prettamente patristica, frutto non solo dell’attività accademica dell'autore, ma anche del particolare cammino di Camaldoli.“In questi ultimi anni – spiega Gargano – sto maturando la possibilità di accostare il Vangelo di Giovanni, ma anche altre pagine del Nuovo Testamento, con una particolare sensibilità che qualcuno potrebbe definire poetica, ma che io continuo a considerare sbocco naturale, nel senso spirituale del termine, della mia lectio divina.
Innocenzo Gargano
, monaco camaldolese, dottorato in Scienze ecclesiastiche orientali, ha insegnato in diverse Facoltà teologiche romane e al Pontificio Istituto Biblico. Con EDB ha realizzato circa cinquanta pubblicazioni di
lectio divina
su quasi tutti i libri del Nuovo Testamento. Dal 2014 dirige per Città Nuova la pubblicazione dell’
Opera Omnia di San Pier Damiani
nel testo originale latino e traduzione italiana a fronte, mentre per San Paolo ha diretto una collana dedicata all’Ermeneutica biblica dei Padri della Chiesa.
dello stesso autore
La Lectio divina
Lectio divina» su il Vangelo di Marco («)
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/1
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/2
« Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. 1
« Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. 2
Iniziazione alla «Lectio divina»
« Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. 3
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
« Lectio divina» sui racconti della risurrezione
« Lectio divina» sugli Atti degli apostoli
« Lectio divina» sugli Atti degli apostoli/2
« Lectio divina» sugli Atti degli apostoli/3
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/1
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/2
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/3
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/4
I Vangeli dell'infanzia
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/4
Lectio divina sulla Seconda Lettera ai Corinti
Lettera ai Filippesi
Prima Tessalonicesi
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/3
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
Prima Lettera ai Corinti
Prima lettera ai Corinti
Lettera agli Efesini
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/2
Lettera ai Galati
« Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/5
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/3
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/4
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/5
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/6
La Lectio divina
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/7
Lectio divina sul Vangelo di Marco
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/1
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/2
Lectio divina sul Vangelo di Luca 1 e 2
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/3
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/4
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni 1, 2 e 3
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/6
« Lectio divina» sulla Prima lettera di Pietro
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/5
Iniziazione alla «Lectio divina»
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
Lectio divina sul Vangelo di Luca
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Ti potrebbero interessare anche
Frédéric Manns
Il Quarto vangelo alla luce della tradizione giudaica
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Giuseppe Betori
Le Narrazioni della passione di Gesù Cristo
Pino Di Luccio
Le Tradizioni evangeliche dell'ultima cena
Johannes Eckert
L' Esistenza dell'uomo
anche in
e
book
Sandro Carotta
«Chi cercate?»
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Primo Mazzolari
La Samaritana
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca
Francesco Scanziani
Giovanni Ferrario
La Rete non si spezzò
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Andrew Brian McGowan
Il Culto cristiano dei primi secoli
Giovanni Buzzoni
La Sapienza del giusto
Daniele Gianotti
I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II
anche in
e
book
Atanasio
Lettera agli antiocheni
Frédéric Manns
Il Quarto vangelo alla luce della tradizione giudaica
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Giuseppe Betori
Le Narrazioni della passione di Gesù Cristo
Pino Di Luccio
Le Tradizioni evangeliche dell'ultima cena
Johannes Eckert
L' Esistenza dell'uomo
anche in
e
book
Sandro Carotta
«Chi cercate?»
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Primo Mazzolari
La Samaritana
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca
Francesco Scanziani
Giovanni Ferrario
La Rete non si spezzò
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Andrew Brian McGowan
Il Culto cristiano dei primi secoli
Giovanni Buzzoni
La Sapienza del giusto
Daniele Gianotti
I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II
anche in
e
book
Atanasio
Lettera agli antiocheni
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:17:38 372 /
1 Wed, 28 May 2025 23:17:38 372 /tag/05447/Giuseppe%20(patriarca)/0
2 Wed, 28 May 2025 23:17:38 621 /libro/9788810965535-lamai-piu-della-luce
3 Wed, 28 May 2025 23:17:38 719 /tag/03875/Traduzione%20interlineare/0
4 Wed, 28 May 2025 23:17:39 122 /libro/8033576840178-rut-giuditta-ester
5 Wed, 28 May 2025 23:17:39 223 /collana/h2-carlo-maria-martini/0
6 Wed, 28 May 2025 23:17:39 385 /tag/00385/Biblica/0
7 Wed, 28 May 2025 23:17:39 464 /libro/9788810965672-sette-proposte-per-il-conclave
8 Wed, 28 May 2025 23:17:39 731 /libro/9788810113417-il-sensus-fidei-nella-vita-della-chiesa
9 Wed, 28 May 2025 23:17:39 850 /libro/9788810976708-no-non-e-la-fine
10 Wed, 28 May 2025 23:17:40 30 /libro/9788810967294-i-vizi-accidia
11 Wed, 28 May 2025 23:17:40 233 /libro/8033576840017-il-vangelo-di-matteo
12 Wed, 28 May 2025 23:17:40 339 /libro/9788810976432-lectio-divina-sul-vangelo-di-giovanni
13 Wed, 28 May 2025 23:17:40 440 /libro/9788810965993-il-secondo-annuncio-1-generare-e-lasciar-partire
14 Wed, 28 May 2025 23:17:40 581 /libro/9788810965009-il-secondo-annuncio-5-vivere-la-fragilita-e-il-proprio-morire
/libro/8033576840017-il-vangelo-di-matteo
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025