EPUB
isbn 9788810963579
prezzo copertina: 9,50 €
sconto: 5%
collana: Lampi
pubblicazione: giugno 2017
pagine: 128
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
Con dieci lettere inedite al vescovo Giovanni Cazzani. A cura di Bruno Bignami. Prefazione di Gualtiero Sigismondi
È il 3 settembre 1920 quando don Primo Mazzolari, con in mano il congedo da cappellano militare, si affida a monsignor Giovanni Cazzani (1867-1952), il vescovo di Cremona, il cui mandato attraversa quasi tutto l’arco del ministero sacerdotale del parroco di Bozzolo. Don Primo ha vissuto dall’interno il dramma della guerra e ora chiede al suo superiore di non finire nuovamente dietro una scrivania o su una cattedra del seminario perché desidera andare in parrocchia, tra la gente.I testi qui raccolti accompagnano i passaggi più importanti e difficili del suo ministero sacerdotale: il dramma della prima guerra mondiale, i trasferimenti a Cicognara e Bozzolo, gli scontri con il fascismo, le incomprensioni con l’autorità ecclesiastica, le scelte pastorali talora discusse, la vicinanza alle persone durante la seconda guerra mondiale, la carità generosa, gli impegni di predicazione, il percorso altalenante del quindicinale «Adesso». In queste lettere, Mazzolari mostra di voler essere figlio della sua Chiesa e incontra in Cazzani una paternità accogliente. Non a caso, di entrambi è in corso il processo di beatificazione.
Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, fu cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale e trascorse la sua vita come parroco di piccoli paesi di campagna a due passi dal Po, prima Cicognara e poi Bozzolo, in provincia di Mantova. I suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all’attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche le misure disciplinari della gerarchia ecclesiastica. EDB ha in catalogo la sua opera completa. Bruno Bignami, docente di Teologia morale a Crema, Cremona, Lodi e Mantova, è presidente della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo, in diocesi di Cremona e provincia di Mantova.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti