EPUB
isbn 9788810976302
prezzo copertina: 9,00 €
sconto: 5%
collana
H3
Primo Mazzolari

confezione: e-book
pubblicazione: ottobre 2020
pagine: 88
« Mi piacciono le chiese vive»
La liturgia cristiana. A cura di Bruno Bignami e Umberto Zanaboni
La liturgia è un tema poco sondato nella vita di don Primo Mazzolari, solitamente più conosciuto per le sue posizioni sulla pace, la giustizia sociale e la politica. Questo libro raccoglie alcune riflessioni del parroco di Bozzolo, a partire da quella offerta nel 1941 alla Settimana liturgica nazionale, e mette a disposizione i testi più significativi sull’omelia, sul rapporto tra il prete e la comunità cristiana, sul senso della liturgia cristiana, sul valore dell’eucaristia nella vita del cristiano, sul senso delle devozioni e della preghiera. Non manca un affondo provocatorio sul tema del denaro e delle offerte durante le celebrazioni liturgiche, in modo da non trascurare la profezia con cui don Primo ha spinto la Chiesa al rinnovamento e alla fedeltà evangelica.

SOMMARIO

Introduzione.  I. «Mi piacciono le chiese vive». 1. I discepoli di Emmaus.  2. Liturgia del tempo di guerra.  3. La Messa parrocchiale.  4. L’edificazione della Chiesa nel sacrificio di Cristo.  5. L’edificazione della Chiesa nel sacrificio della Chiesa.  6. La predicazione.  7. Delle nostre impreparazioni all’apostolato.  8. Le tariffe nella liturgia.

Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, fu cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale e trascorse la sua vita come parroco di piccoli paesi di campagna a due passi dal Po, prima Cicognara e poi Bozzolo, in provincia di Mantova. l suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all'attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche molte misure disciplinari della gerarchia ecclesiastica. EDB ha in catalogo l'opera completa di don Mazzolari.Bruno Bignami e Umberto Zanaboni sono rispettivamente postulatore e vice postulatore della causa di beatificazione di don Primo Mazzolari.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti