PgWTDPoJ-OIfjAcOdpzFsgG57GbcrjPCdl8Q
7YCzvkAgNqq_xYxvIe85Dhjiyt-VudGM
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965207
17,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810108437
24,99 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
26,30 €
sconto:
5%
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
ottobre 2013
pagine: 304
Primo Mazzolari
La Più bella avventura
Sulla traccia del «Prodigo». Edizione critica a cura di Marta Margotti
#
Conversione
#
Spiritualità cristiana
#
Storia contemporanea
#
Testimonianza
La pubblicazione de La più bella avventura (1934) è all’origine della prima condanna ricevuta da don Mazzolari da parte del Sant’Offizio, che decretò il ritiro dal volume dal commercio e l’assoluto divieto di rieditarlo. Le recensioni positive ricevute in area protestante, nonché dal sacerdote Ernesto Buonaiuti – scomunicato nel 1926 per modernismo – non contribuirono certamente ad alleggerire i sospetti del Vaticano nei confronti di un’opera che, commentando la parabola del figliol prodigo, non invitava soltanto all’amore incondizionato verso il prossimo, ma richiamava con forza la Chiesa ad aprirsi ai ‘lontani’, a tutti coloro che venivano troppo sbrigativamente considerati estranei, se non addirittura nemici, rispetto alla comunità cristiana. Nel fermo convincimento che «niente è fuori della paternità di Dio», don Primo immagina una Chiesa aperta all’umanità e impegnata a preoccuparsi della conversione propria, prima ancora che di quella del mondo, venendo di fatto a centrare col suo scritto il nodo del rapporto tra cattolicesimo e modernità. Sia per i contenuti che per le reazioni suscitate, l’opera costituisce quindi una tra le più esemplari testimonianze della temperie spirituale e culturale che il cattolicesimo italiano ha attraversato tra le due guerre mondiali. Con questo settimo volume, la Fondazione Don Primo Mazzolari e le EDB proseguono nell’edizione critica delle opere di Mazzolari. I criteri della revisione vengono di volta in volta illustrati dal curatore, nella nota introduttiva di apertura.
PRIMO MAZZOLARI (Boschetto [CR] 1890 - Cremona 1959) viene ordinato sacerdote nel 1912. Nel 1932 è nominato parroco di Bozzolo, luogo definitivamente legato al suo nome. Pacifista sensibile alla causa degli oppressi e alla prospettiva ecumenica, anticipò molte posizioni del Vaticano II dalle pagine del suo giornale
Adesso
e nei suoi libri. Agli scritti di don Primo Mazzolari le EDB hanno dedicato la ristampa integrale delle annate di
Adesso
e un’intera collana ormai esaurita, di cui sono stati da poco ristampati:
Rivoluzione cristiana
;
Della fede - Della tolleranza - Della speranza
;
La parola che non passa
;
Lettere al mio parroco
;
La Via crucis del povero
;
Lettere ai familiari.
Sono inoltre già state pubblicate le nuove edizioni ampliate e con inediti di
Diario. I (1905-1915)
;
Diario. II (1916-1926)
;
Diario III/A (1927-1933)
;
Diario III/B (1934-1937), Diario IV (1938-25 aprile 1945)
, nonché l’edizione critica de
Il compagno Cristo
(2003),
Discorsi
(2006),
I preti sanno morire
(2007),
Impegno con Cristo
(2007),
Lettera sulla parrocchia - La parrocchia
(2008) e
La pieve sull’argine - L’uomo di nessuno
(2008). MARTA MARGOTTI (1963) è ricercatrice di storia contemporanea all’Università di Torino. Nei suoi studi si è occupata in particolare delle vicende del cattolicesimo italiano e francese, pubblicando i volumi
«L’Italia» di Lazzati
, F. Angeli, MIlano 1993;
Preti e operai.
Mission de Paris
dal 1943 al 1954
, Paravia, Torino 2000;
Lavoro manuale e spiritualità. L’itinerario dei preti operai
,
Studium, Roma 2001.
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Scritti sulla pace e sulla guerra
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Francois Varillon
Sette discorsi inediti sulla fede
anche in
e
book
Vincenzo Moro
Giona
Luigi Bettazzi
Sognare eresie
anche in
e
book
Teologia spirituale ed ecologia integrale
Pseudo-Giovanni Crisostomo
La Forza della preghiera
anche in
e
book
Vito Angiuli
Qualcosa di nuovo germoglia
Stella Morra
Luigina Mortari
Umiltà
Francesco Cosentino
Non è quel che credi
anche in
e
book
Marco Vergottini
Il Cristiano testimone
anche in
e
book
Anton Srholec
Una Luce dagli abissi
anche in
e
book
Grace Sheppard
« Forte come la morte è l'amore»
Paolo Salvadori
Tu non sei così!
Ioan Ploscaru
Catene e terrore
Nunzio Galantino
Abitare le parole
Gruppo di Dombes
« Voi dunque pregate così» (Mt 6,9). Il Padre Nostro
Primo Mazzolari
Tempo di credere
Primo Mazzolari
La Più bella avventura
anche in
e
book
Francois Varillon
Sette discorsi inediti sulla fede
anche in
e
book
Vincenzo Moro
Giona
Luigi Bettazzi
Sognare eresie
anche in
e
book
Teologia spirituale ed ecologia integrale
Pseudo-Giovanni Crisostomo
La Forza della preghiera
anche in
e
book
Vito Angiuli
Qualcosa di nuovo germoglia
Stella Morra
Luigina Mortari
Umiltà
Francesco Cosentino
Non è quel che credi
anche in
e
book
Marco Vergottini
Il Cristiano testimone
anche in
e
book
Anton Srholec
Una Luce dagli abissi
anche in
e
book
Grace Sheppard
« Forte come la morte è l'amore»
Paolo Salvadori
Tu non sei così!
Ioan Ploscaru
Catene e terrore
Nunzio Galantino
Abitare le parole
Gruppo di Dombes
« Voi dunque pregate così» (Mt 6,9). Il Padre Nostro
Primo Mazzolari
Tempo di credere
Primo Mazzolari
La Più bella avventura
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:15:15 666 /
1 Thu, 29 May 2025 00:15:15 666 /libro/9788810977927-gesu-e-israele
2 Thu, 29 May 2025 00:15:16 59 /libro/9788810964965-falsi-miti
3 Thu, 29 May 2025 00:15:16 612 /libro/9788810968758-l-amore-e-non-il-sacrificio
4 Thu, 29 May 2025 00:15:16 772 /libro/9788810965207-la-piu-bella-avventura
/libro/9788810968758-l-amore-e-non-il-sacrificio
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025