EPUB
isbn 9788810967348
prezzo copertina: 10,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: aprile 2015
pagine: 120
Teologia dell’amore
«Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente – ha scritto Camus – si spende la vita a cercare di nuovo quell’ardore e quella luce per possederli sempre». Tutte le esperienze umane, in ultima analisi, si annodano intorno alla forza e all’intensità di questo sentimento sempre diverso, che si rinnova e si rigenera con variazioni continue. Il libro tratteggia il tema attraverso una sintesi teologica che non si affida esclusivamente ai testi della Scrittura, ma li fa dialogare con Dante ed Epicuro, Kierkegaard e Teresa d’Avila, Emily Dickinson e sant’Agostino. A questo viaggio di conoscenza la Bibbia offre un vocabolario molto ricco. L’ebraico dell’Antico testamento conosce il verbo ‘aheb (amare) e le parole rachamîm (le «viscere materne» di Dio nei confronti dell’umanità) e hesed, difficile da tradurre poiché descrive ciò che intercorre tra due persone che si amano, anche come amici, ed è perciò frutto di una relazione. Nel Nuovo Testamento è invece centrale la categoria dell’agápe, che sostituisce l’eros con il quale si indicava l’amore anche passionale, mentre altre parole d’influsso ellenistico, come filìa ed èleos, illuminano l’amore fraterno e il sentimento di tenerezza e di misericordia.
Gianfranco Ravasi, cardinale, è presidente del Pontificio consiglio della cultura e delle Pontificie commissioni per i beni culturali della Chiesa e di archeologia sacra. Per EDB è autore di numerosi volumi, tra cui due imponenti commenti biblici più volte ristampati (Il libro dei Salmi, 3 volumi, 1983; Il Cantico dei cantici, 1992). Tra i saggi recenti: Darwin e il Papa. Il falso dilemma tra evoluzione e creazione (2013); La sacra pagina. Come interpretare la Bibbia (2013); L’uomo della Bibbia (2014); Il muro e la porta. Esclusione e accoglienza nelle pagine della Bibbia (2015); La grammatica del perdono (2015).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti