0iLKCkPS-SyeS5YHhaTQrl6B-Xxon4m8Yfx0
zyuvCx7cC6oaqG1QWSQ5OawTY1ZvsnYm
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810709610
11,88 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
12,50 €
sconto:
5%
collana:
Conversazioni bibliche
pubblicazione:
gennaio 1997
ultima ristampa:
1 ottobre 1997
pagine: 114
peso: 154 grammi
formato: 185 x 115
mm
185
115
10
Gianfranco Ravasi
L' Attesa del Salvatore nell'Antico Testamento
Ciclo di conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano
#
GESÙ CRISTO E LA SUA FAMIGLIA CRISTOLOGIA
#
Gesù Cristo salvatore
Il volume contiene la prima parte del lungo viaggio cristologico dall’Antico al Nuovo Testamento che Ravasi ha condotto in diverse conferenze al Centro culturale S. Fedele di Milano. L’attenzione è puntata sulla speranza messianica biblica e sul rapporto tra ebraismo e cristianesimo rispetto ad essa. In via preliminare l'autore indica alcuni percorsi metodologici con cui affrontare la lettura dell'Antico Testamento in chiave cristologica, applicando i principi del documento della Pontificia Commissione biblica L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa (1993). La parola chiave è naturalmente mashiach, che in ebraico significa "consacrato, unto con l'olio sacro": l'equivalente del greco christos. Il viaggio comincia dunque dall'analisi dei consacrati dell'Antico Testamento (re, sacerdoti e profeti) per mettere a fuoco alcuni dei volti con cui si presenta il messia: re glorioso e trionfante, fratello ferito o profeta sofferente, figlio dell'uomo. Il viaggio biblico-teologico è punteggiato di riferimenti filosofici, letterari e artistici alle interpretazioni cristiane ed ebraiche del «volto di Dio».
Gianfranco Ravasi, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, dal 2007 è presidente del Pontificio consiglio della cultura e delle Pontificie commissioni per i beni culturali della Chiesa e di archeologia sacra. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010. Predicatore agli esercizi spirituali in Vaticano nel 2013. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è autore tra gli altri di due grandi commenti biblici più volte ristampati:
Il libro dei Salmi
, 3 voll., (EDB 102008) e
Il Cantico dei cantici
(EDB 42008). Le EDB pubblicano sia le registrazioni, sia le rielaborazioni in volume delle Conversazioni bibliche da lui tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano (circa 50 titoli, sull’Antico e sul Nuovo Testamento). Tra le sue ultime pubblicazioni:
Darwin e il Papa. Il falso dilemma tra evoluzione e creazione
(EDB 2013) e
La sacra pagina. Come interpretare la Bibbia
(EDB 2013).
dello stesso autore
Il Libro dei Salmi
Il Libro dei Salmi
Libro dei Salmi (Il)
Il Libro dei Salmi
I Canti di Israele
Terra promessa (La)
Il Libro della Sapienza
Il Libro del Qohelet
Il Vangelo di Luca
Gli Atti degli apostoli
Il Cantico dei cantici
Deuteronomio e Levitico
Il Libro della Genesi. 1
Il Libro della Genesi. 2
Il Vangelo di Matteo
Proverbi e Siracide
Il Vangelo di Giovanni. 1
Il Vangelo di Marco
Daniele e l'apocalittica
Lettera ai Romani
Il Libro dell'Apocalisse
Il Profeta Geremia
Cantico dei cantici (Il)
Lettere ai Corinzi
Il Profeta Isaia
Ezechiele e i profeti postesilici
Lettere ai Galati e ai Filippesi
Lettere agli Efesini e ai Colossesi
I Libri di Samuele
I Libri dei Re
Rut, Giuditta, Ester
Lettera agli Ebrei
I Libri delle Cronache
La Manifestazione di Gesù Cristo nel Nuovo Testamento
Lettere a Timoteo e a Tito
Leggere la Bibbia nello Spirito
Il Vangelo di Giovanni. 2
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Giubileo il Grande Sabato
La Paternità divina nella Bibbia
Le Lettere di Giovanni e di Pietro
Il Mistero di Dio
Il Cantico dei cantici
L' Uomo della Bibbia
Il Libro di Giobbe
L' Altro nella Scrittura. Paolo agli Efesini (2,19)
Come io vi ho amati
Numeri e Lettere ai Tessalonicesi
Interpretare la Bibbia
Il Vangelo di Matteo
Il Vangelo di Giovanni 1 e 2
Il Vangelo di Marco
Il Vangelo di Luca
Lettera ai Romani
Lettere ai Corinzi
Il Libro della Genesi 1 e 2
Il Cantico dei cantici
Il Profeta Isaia
Rut, Giuditta, Ester
Il Libro dei Salmi
I Libri: Esodo e Giobbe
Gli Atti degli apostoli
Il Libro dell’Apocalisse
Ezechiele e i profeti postesilici
Lettere agli Efesini e ai Colossesi
Darwin e il Papa
I Libri dei profeti
Il Libro del Qohèlet
Il Libro di Giobbe
I Libri delle Cronache
Le Lettere di Giovanni e di Pietro
La Sacra pagina
Proverbi e Siracide
Lettera agli Ebrei
Gianfranco Ravasi commenta i quattro Vangeli
Daniele e l’apocalittica
Deuteronomio e Levitico
Galati e Filippesi
Il Mistero di Dio
I Libri dei Re
I Libri di Samuele
L' Uomo della Bibbia
Il Muro e la porta
Grammatica del perdono
Teologia dell’amore
Il Libro dei Salmi
Il Libro di Giobbe
Il Libro dei Salmi
Il Libro dei Salmi
Giubileo il Grande Sabato
Il Libro della Sapienza
Il Libro della Sapienza
Miserere
Il Mistero di Dio
L' Altro nella Scrittura. Paolo agli Efesini (2,19)
L' Uomo della Bibbia
Lettere a Timoteo e a Tito
Il Profeta Geremia
Numeri e Lettere ai Tessalonicesi
Interpretare la Bibbia
La Paternità divina nella Bibbia
Nel nome del Padre
I Vangeli
Pregare con i Salmi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
« Come io vi ho amati»
La Polvere e il soffio – La fragilità dell’uomo – Debolezza e onnipotenza
La Bibbia secondo Borges
L' Attesa del Salvatore nell'Antico Testamento
La Manifestazione di Gesù Cristo nel Nuovo Testamento
Quanto manca ancora all'alba?
La Voce del silenzio
Il Cantico dei cantici
Ti potrebbero interessare anche
La Speranza della croce
Nicola Ciola
Gesù Cristo Figlio di Dio
Giovanni Cesare Pagazzi
Questo è il mio corpo
Carsten Peter Thiede
Gesù, storia o leggenda?
Fedeli alla chenosi del Redentore
John Norman Davidson Kelly
Il Pensiero cristiano delle origini
Raimon Panikkar
Cristofania
Anna Maria Cànopi
Ha salvato ogni uomo
Congregazione per la dottrina della fede
Dominus Iesus
La Speranza della croce
Nicola Ciola
Gesù Cristo Figlio di Dio
Giovanni Cesare Pagazzi
Questo è il mio corpo
Carsten Peter Thiede
Gesù, storia o leggenda?
Fedeli alla chenosi del Redentore
John Norman Davidson Kelly
Il Pensiero cristiano delle origini
Raimon Panikkar
Cristofania
Anna Maria Cànopi
Ha salvato ogni uomo
Congregazione per la dottrina della fede
Dominus Iesus
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:52:00 225 /
1 Wed, 28 May 2025 23:52:00 225 /libro/9788810241059-enchiridion-delle-encicliche
2 Wed, 28 May 2025 23:52:00 752 /libro/9788810709610-l-attesa-del-salvatore-nellantico-testamento
/libro/9788810241059-enchiridion-delle-encicliche
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025