SOMMARIO
1. L'incarnazione come storicità e trascendenza: il rapporto tra le testimonianze storiche e il «salto» della fede. 2. Il profilo di Gesù nei sinottici (analogie e differenze nei ritratti di Marco, Matteo e Luca). 3. Umanità e divinità del Cristo giovanneo (linguaggio, segno e simbolo come strumenti della Rivelazione). 4. Figlio di Dio con potenza: Paolo e Cristo (La cristologia paolina). 5. I mille volti di Cristo nell'unica realtà della sua persona.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025